banner

Notizia

Jan 05, 2024

Il malessere contemporaneo del supermercato

Nel suo ultimo lavoro tradotto in inglese, Annie Ernaux esamina il malessere del supermercato moderno.

Le porte scorrevoli di un supermercato si aprono su un dilemma: sebbene si possa trovare conforto nell'ordine e nell'abbondanza del negozio di alimentari, la sua posta in gioco alta può anche provocare ansia: dopo tutto, questo è il luogo in cui scambiamo i soldi guadagnati con fatica per il sostentamento. "Tutto andava bene, avrebbe continuato ad andare bene, alla fine sarebbe andato ancora meglio purché il supermercato non scivolasse", osserva Jack Gladney, il narratore di Don DeLillo, in White Noise, commentando la struttura dei supermercati, con le loro file di prodotti ordinatamente ordinati , imporre la sua vita caotica. Trent'anni dopo, la protagonista di Halle Butler nel romanzo Jillian entra in un negozio di alimentari gourmet per capriccio perché "c'erano delle delizie lì". I prezzi sono così fuori budget che deve farsi un discorso di incoraggiamento prima di acquistare qualsiasi cosa. "Voglio dire, lavoro tutto il tempo," mormora. "È per questo che lavoro, no? Sono un gran lavoratore. Posso comprarmi questo formaggio. È solo formaggio, immagino." Ma non è solo formaggio.

Nell’ultimo dei suoi libri tradotti in inglese, Annie Ernaux, premio Nobel per la letteratura nel 2022, prende come soggetto il grande magazzino. Tiene d'occhio attentamente il suo Auchan locale, un supermercato e un grande magazzino, a Cergy, in Francia, un sobborgo borghese a circa 20 miglia da Parigi. Da novembre 2012 a ottobre 2013 ha registrato in un diario ciascuna delle sue visite al negozio. Il prodotto finito, Look at the Lights, My Love, pubblicato in Francia nel 2014, è un atto d'accusa contro il consumismo moderno e il modo in cui priva l'individuo della propria autonomia.

Attraverso osservazioni e analisi che sembrano quasi antropologiche nel loro dettaglio, Ernaux sostiene che le nostre abitudini di acquisto sono determinate non da scelte personali, ma da fattori che spesso sono fuori dal nostro controllo: la nostra situazione finanziaria, la nostra posizione, i prodotti a cui abbiamo accesso. I supermercati avrebbero dovuto essere dei grandi equalizzatori, democratizzando l’accesso al cibo, ma sono invece diventati un microcosmo del malessere del consumatore contemporaneo. L'allontanamento di Ernaux dalle relazioni intensamente intime che sono al centro di gran parte del suo lavoro precedente potrebbe sembrare poco ortodosso all'inizio. Ma non appena il suo cupo ritratto del grande magazzino inizia a delinearsi, diventa chiaro che questo libro non è così diverso dagli altri: il suo interesse risiede meno nel negozio in sé che nel modo in cui funge da luogo di interazioni interpersonali. .

Leggi: L'anno in cui ho sfogliato i libri di Annie Ernaux

Ernaux inizia a considerare i suoi viaggi, come un'azione ricorrente, travolgente e disumanizzante. Il risultato di vivere in una società guidata dal profitto non è l’abbondanza; sono le persone che vengono smistate in categorie classificabili in base al tipo di prodotti che sono alla loro portata, spogliandole della loro individualità e privandole della loro dignità. "Qui, come da nessun'altra parte, il nostro modo di vivere e il nostro conto in banca sono esposti", scrive Ernaux in un articolo del 7 febbraio 2013:

Le tue abitudini alimentari, la maggior parte dei tuoi interessi privati, persino la tua struttura familiare. La merce depositata sul nastro trasportatore rivela se una persona vive da sola, oppure con il partner, con un neonato, bambini piccoli, animali.

Il tuo corpo e i tuoi gesti, la tua prontezza o inettitudine, sono esposti, così come il tuo status di straniero, se chiedi aiuto al cassiere per contare le monete, e la considerazione per gli altri, dimostrata posizionando il divisorio dietro i tuoi articoli in rispetto al cliente dietro o impilare il cestino vuoto sopra gli altri.

Gran parte di Look at the Lights contempla l'etichetta che i clienti osservano mentre fanno la spesa. Scelte semplici - quanti articoli portare alla cassa automatica, se si segue la regola contro la lettura nello scaffale delle riviste - riflettono il proprio rispetto, o la sua mancanza, per le convenzioni dette e non dette. Le osservazioni di Ernaux sono spietate. Riflettendo sullo spettacolo di uomini "persi e sconfitti davanti a una fila di merci", ricorda un programma radiofonico in cui due giornalisti trentenni osservavano, quasi con piacere, che le loro madri facevano la spesa per loro - "essendo rimaste, in in qualche modo, bambini." Sebbene non sia priva di empatia, Ernaux è brutale nel valutare gli altri clienti, in particolare quelli che mostrano poco rispetto per i loro compagni acquirenti. In una scena, osserva una donna lasciare lentamente la fila alla cassa per trovare una borsa della spesa sostitutiva, muovendosi a un ritmo "che si sospetta sia intenzionale":

CONDIVIDERE